€55,00
Se il Vesuvio avesse un sapore, sarebbe quello di questa colomba. Al suo impasto artigianale – soffice, dalla trama cremosa, sviluppato con tempo, cura e studio – chef Francesco Sposito ha voluto aggiungere i pezzettoni di albicocca pellecchiella del Vesuvio a dare un gusto e un aroma che si riconoscono e si amano sin dal primo morso. Accanto alla pellecchiella, vera regina del dolce, utilizziamo altre materie prime selezionate come burro di Normandia, miele di acacia e baccelli di vaniglia Bourbon.
La colomba vesuviana è un omaggio alla nostra terra, una delle tante celebrazioni di Taverna Estia alla straordinaria biodiversità dei prodotti campani, a partire appunto da quelli che nascono alle pendici del vulcano, coi suoi terreni ricchi di minerali.
Una menzione a parte merita la confezione, con l’elegante illustrazione di Vanni Cuoghi realizzata in esclusiva per Taverna Estia.
Il ritiro in sede è sempre disponibile.
Farina tipo 0, burro di Normandia, tuorli d’uovo biologici, lievito madre naturale e pasta d’arancia prodotti nella nostra cucina, baccelli di vaniglia Bourbon, miele d’acacia ed albicocche del Vesuvio candite – varietà Pellecchiella. Tripla glassa fatta con farina di mandorle e nocciole.
Peso netto 1 kg
Latte, soia, uova, frutta a guscio, anidride solforosa, cereali contenenti glutine
Conservare in luogo fresco e asciutto
Prodotto senza conservanti
La data di scadenza è indicata sulla confezione
NB: Tutte le colombe di Francesco Sposito sono prodotte interamente artigianali e vengono confezionati freschi. A tal fine, per esaltare al meglio il gusto, si consiglia di far riposare il lievitato per 5 minuti in un forno già caldo, si consiglia il consumo entro 30 giorni per apprezzarne l’evoluzione.
Energia | Kcal | 454 |
Energia | KJoule | 1900 |
Grassi | g | 23,6 |
Di cui acidi grassi saturi | g | 11,6 |
Carboidrati | g | 51,9 |
Di cui zuccheri | g | 31,0 |
Fibre | g | 1,6 |
Proteine | g | 7,8 |
Sale | g | 0,187 |
Via G. De Ruggiero, 108 Brusciano (Na) 80031 Italia
info@tavernaestia.it