Colomba Vesuviana

di Francesco Sposito

50,00

Disponibile anche il ritiro in sede!
Prodotto disponibile unicamente con ritiro presso la nostra sede.

Se il Vesuvio avesse un sapore sarebbe senza dubbio quello della colomba vesuviana di Francesco Sposito. Un concentrato di aromi e gusto capace di trasportare chi l’assaggia direttamente sulle pendici del celebre vulcano campano.
È qui che, grazie alla natura vulcanica dei terreni, ricchi di minerali, nascono prodotti unici, celebrati in tutto il mondo. Ne è una dimostrazione la crisommola/pellecchiella, ovvero l’albicocca, da sempre presente sulle pendici del Vesuvio, non plus ultra di bontà.
A rendere la colomba gourmet per eccellenza sono proprio quei pezzettoni di albicocca che farciscono l’impareggiabile impasto.
Sapori e profumi di una terra che sa sempre regalare grandi emozioni come quella che si prova al primo morso: impasto soffice, trama cremosa, gusto intenso.
È il caso di dirlo: l’audacia e la bravura di Francesco Sposito sono come un vulcano sul cui cratere non cresce mai l’erba dell’esitazione.
Ma l’arte chiama l’arte è così, in pieno stile felliniano, a confezionare questo capolavoro è un’altra grande opera, quella dell’artista di fama internazionale Vanni Cuoghi che ha realizzato per Taverna Estia una raffinata ed elegante confezione.

Farina di grano tenero tipo ‘0′ biologica, zucchero grezzo, scorza d’arancia candita artigianale, burro di Normandia, lievito madre, tuorlo d’uovo allevato a terra, miele di acacia biologico, vaniglia del Madagascar, aromi naturali, acqua, malto d’orzo, sale marino, cannella, frutta secca (mandorle biologiche, nocciole di Avella), Albicocche Pellecchielle del Vesuvio candite artigianale.

Latte, Soia, Uova, Frutta a Guscio, Cereali Contenenti Glutine.

Conservare in luogo fresco e asciutto.
Prodotto senza conservanti.
La data di scadenza è indicata sulla confezione.

NB: Tutte le colombe di Francesco Sposito sono prodotte interamente artigianali e vengono confezionati freschi. A tal fine, per esaltare al meglio il gusto, si consiglia di far riposare il lievitato per 5 minuti in un forno già caldo, si consiglia il consumo entro 30 giorni per apprezzarne l’evoluzione.

Energia Kcal 454
Energia KJoule 1900
Grassi g 23,6
Di cui acidi grassi saturi g 11,6
Carboidrati g 51,9
Di cui zuccheri g 31,0
Fibre g 1,6
Proteine g 7,8
Sale g 0,187
Prova anche